Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IL DIRETTORE CARITAS AL CONVEGNO CESVOT SULLO STATO DI SALUTE DEL TERZO SETTORE”

a2376edc-b3de-4040-a0fa-ccafc5f3049d

Un convegno, una tavola rotonda e la premiazione del concorso fotografico “Sguardi solidali”: è stato il programma dell’evento “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Siena” organizzato dalla delegazione Cesvot senese (Centro Servizi Volontariato Toscana), in programma ieri presso l’Auditorium della Confesercenti di Siena.

Sono intervenuti, tra gli altri, Fabio Lusini vicepresidente Delegazione Cesvot di Siena, Agnese Carletti presidente Provincia di Siena, Micaela Papi assessore Servizi Sociali, Volontariato, Terzo Settore Comune di Siena, Andrea Salvini professore di Sociologia generale del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e il direttore della Caritas diocesana, Don Vittorio Giglio.

“La Caritas – ha sottolineato Don Vittorio Giglio – non è un ente di terzo settore ma un organismo pastorale ecclesiale, ha precisato, ed interviene con opere segno nel territorio per testimoniare nel concreto la fede”.
“Ma anche in Caritas – ha aggiunto – esiste il tema del rinnovamento e della formazione dei volontari, la necessità di essere pronti per partecipare con competenza ai tavoli a cui Caritas, anche tramite la sua realtà operativa, la Fondazione Opera Diocesana per la carità, viene chiamata.”
“Non si può dare per carità ciò che spetta per giustizia” – ha proseguito Don Giglio Vittorio citando Papa Paolo VI.

Ed ancora il direttore della Caritas “con questo spirito costruttivo ma stimolante il terzo settore dovrebbe agire, facendo rete con chi è disponibile a confrontarsi, stando vicino alle persone e in particolare ai più fragili, a chi vive in luoghi periferici, a chi fa più fatica ad avere le risposte alle proprie difficoltà”.




Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.