Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SANTA CATERINA PROTAGONISTA DEI PERCORSI DI FORMAZIONE DIOCESANA, SI PARTE IL 1 MARZO

Santa-Caterina-Novena

Scrivo a voi nel Sangue Suo. Caterina nel suo epistolario” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino nell’ambito dei Percorsi di formazione 2022/2023.

Si parte con cinque appuntamenti on-line dalle ore 20,50 alle ore 22,30. Si può partecipare ai corsi iscrivendosi e chiedendo info alla mail: formazione@arcidiocesi.siena.it

Il 1 marzo 2023 con la prof.ssa Sofia Boesh Gaiano che interverrà su “Caterina da Siena: un profilo biografico tra storia e agiografia”.

L’8 marzo 2023 con Suor Annalisa Bini che offrirà una riflessione su Caterina e la preghiera. La lettera a tre discepole di Napoli”.

Il 15 marzo 2023 con Suor Elena AscoliCaterina e la sanità nel quotidiano. La lettera a monna Agnesa di Francesco.

Il 22 marzo 2023 interverrà la dott. ssa  Nelly Mahmoud Helmy su “Caterina e la difficoltà di agire nel proprio tempo. La lettera ai Signori e al Capitano del popolo di Siena”.

Il 29 marzo 2023 il Prof. Paolo Nardi parlerà di “Caterina e la pace. Lettera a Nicolò Soderini”.

Il 26 aprile 2023, alle ore 17,30, Mons. Benedetto Rossi interverrà su “La riforma della chiesa e il ministero di Pietro. Lettera a Gregorio XI e Urbano VI”. L’evento sarà in presenza preso il santuario casa di santa Caterina a Siena.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.