Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER LE FESTE CATERINIANE

Immagine 2022-04-20 113125

Le celebrazioni in onore di Santa Caterina da Siena, compatrona d’Italia e d’Europa, che si terranno da domani, 29 aprile, fino a domenica 1° maggio.

Domani, nella Festa Liturgica di Santa Caterina e nel 642° anniversario della sua morte, l’Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice, celebrerà due Sante Messe, alle ore 11 presso il Santuario Santa Caterina in Fontebranda e alle ore 18 presso la Basilica di San Domenico.

Sabato 30 aprile, alle ore 12 si terrà l’omaggio floreale alla Statua della Santa, in viale XXV Aprile a Siena, mentre alle ore 21.15 il Duomo di Siena ospiterà un concerto in onore di Santa Caterina, a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”.

Domenica 1 maggio, alle ore 9.30 dal Palazzo Pubblico muoverà il Corteo con le Contrade, poi alle ore 10 presso il Santuario Santa Caterina in Fontebranda si terrà l’Offerta dell’Olio per la Lampada Votiva da parte del comune di Poggibonsi, in rappresentanza dei comuni del territorio dell’Arcidiocesi. Sono previste anche le allocuzioni del card. Augusto Paolo Lojudice, del Sindaco di Siena, Luigi De Mossi, e del Sindaco di Poggibonsi, David Bussagli. Alle ore 11, nella Basilica di San Domenico, si terrà invece la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna.

Nel pomeriggio, alle ore 16, sempre presso la Basilica di San Domenico è previsto il ritrovo delle parrocchie, delle contrade e delle confraternite, che muoveranno poi in processione alle 16.30 verso Piazza del Campo con la Reliquia di Santa Caterina. Qui, alle ore 17.15, ci sarà la Benedizione all’Italia e all’Europa, con un saluto delle autorità civili e religiose, la sbandierata delle contrade e la sfilata dei Reparti Militari.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.