Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

GIUBILEO: L’11/4 ALLA PIEVE DI MENSANO IL CONFRONTO TRA IL CARD. LOJUDICE E L’ARTISTA TACITA DEAN

SSSSSS

Venerdì prossimo,  11 aprile 2025, alle ore 21, alla Pieve di Mensano (Casole d’Elsa) si terrà l’evento “Il rapporto tra arte, fede e Chiesa: una conversazione tra il Cardinale Lojudice e l’artista Tacita Dean” per una nuova tappa di Vis Incontri il progetto di FMS che mette in dialogo le collezioni dei musei senesi con i linguaggi del contemporaneo.

Da sempre, attraverso i secoli, c’è stato un rapporto inscindibile tra l’arte e la Chiesa, gli artisti e le chiese. Quali forme può assumere questo dialogo oggi? Possono le chiese – intese come luoghi d’arte che conservano capolavori un tempo oggetti d’uso liturgico – essere spazi e fonte d’ispirazione per gli artisti contemporanei? E può esserci un dialogo tra l’arte e la Chiesa che non si muova necessariamente nel solco della dottrina? Queste, e molte altre, saranno le domande al centro della conversazione speciale tra il cardinale Paolo Augusto Lojudice e la nota artista britannica Tacita Dean.
Il cardinale Lojudice, soprattutto in occasione del Giubileo della Speranza, porta avanti una riflessione sul rapporto tra la Chiesa e l’arte, intesa non soltanto come pura bellezza, ma come motore profondo capace di stimolare domande, di farci interrogare di accrescere la consapevolezza attraverso la conoscenza. Ecco, dunque, che diventa davvero interessante l’incontro con l’artista Tacita Dean, attualmente in residenza nella prestigiosa Villa I Tatti, che torna a Casole d’Elsa dopo oltre vent’anni. Nel 2002, infatti, l’artista aveva partecipato alla VII edizione di Arte all’Arte, progetto ideato e organizzato dall’Associazione Arte Continua, edizione curata di Vicente Todolì ed Emanuela De Cecco: proprio qui aveva realizzato il suo film dedicato a Mario Merz e i lavori in alabastro che poi sono stati presentati in importanti musei internazionali.
Proprio nello spirito giubilare, dunque, quello di venerdì sarà un dialogo tra l’arte contemporanea e i luoghi di fede, ma anche tra l’azione degli artisti e quella della Chiesa come diverse – ma convergenti – forme di lettura del presente. Una nuova tappa del progetto – Vis-à-Vis, appunto – pensato da Fondazione Musei Senesi proprio per mettere in dialogo le collezioni, i musei, il patrimonio culturale con i linguaggi del contemporaneo, per trovare nuove e attuali chiavi interpretative. Tematiche peraltro sollecitate anche dalle riflessioni sollevate dall’anno
giubilare.

 

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.