Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Strutture di accoglienza

Casa di Iesa


Loc. Cerbaia, Iesa - Monticiano (SI)
Caratteristiche della struttura

L’accoglienza, possibile tutto l’anno, è rivolta a singole famiglie e gruppi parrocchiali (famiglie, di catechesi, giovani, adulti) per ritiri, corsi di formazione, incontri di spiritualità

La Casa di Iesa, dopo la Casa di S. Antonio al Bosco - Monteriggioni (Si), è un nuovo luogo per l’incontro fra famiglie.


Don Pierino Montegrossi, sacerdote diocesano fino al 23 luglio 2007, dopo aver conosciuto e frequentato la Casa di S. Antonio al Bosco (struttura della Diocesi, gestita dall’Associazione “Insieme tra famiglie”, attiva già dal 1989), ha voluto donare alla stessa Associazione la propria abitazione perché diventasse un altro luogo d’incontro e di rinascita per le famiglie della Diocesi.    

I lavori di restauro sono stati tanti, dai nuovi impianti all’adattamento della struttura per l’accoglienza fraterna, ma dalla primavera 2014, la Casa si pone a servizio della pastorale familiare e delle famiglie tutte. La struttura è adatta a giornate per singoli, coppie o gruppi. Il luogo e gli spazi a disposizione rendono possibile una pausa di silenzio e riposo al di fuori dei ritmi e rumori della quotidianità.

In particolare la Casa:
•    offre accoglienza a gruppi parrocchiali (famiglie, di catechesi, giovani, adulti), a movimenti, ad associazioni che desiderano svolgere i propri momenti di spiritualità in modo autonomo oppure partecipare a quelle iniziative spirituali e ricreative proposte durante l’anno;

•    offre accoglienza a singole famiglie che volessero trascorrervi momenti spirituali, periodi di vacanza o giornate per eventi (ricorrenze famigliari, anniversari, compleanni, altro ….)

Il Luogo
Iesa è una frazione di Monticiano in provincia di Siena, situata nei pressi della Riserva naturale di Tocchi e della strada Grosseto-Siena, nell’area delle Terme di Petriolo, tra il torrente Farma e il fiume Merse.
La bellezza di questo luogo è veramente particolare, è pieno di pace, la vita trascorre al passo della natura e delle stagioni.
Iesa è circondata da tanti boschi, boschi belli e rigogliosi, con lecci, ma anche sughere, castagneti e alberi da frutto. Il clima è mite e piacevolmente fresco nella stagione più calda dato che Iesa è situata ad oltre 500 metri di altezza.

La Struttura

La Casa è così composta:
- una veranda con cucina
- un salone con caminetto
- due bagni
- una cucina interna
- due camere con bagno in comune
- una cappellina in giardino

Nel caso di pernottamento è possibile ospitare fino ad un massimo di otto persone.

Completa la struttura un ampio giardino.

La Casa è fornita di riscaldamento autonomo.

Contatti
Per informazioni sulla Casa, richieste di adesione all'Associazione ed altri quesiti potete contattare :
Aurigi Gigi e Angela
tel. 0577/375097
cell. 349.8043221

Carboni Simone e Giusi

tel. 0577/331468
cell. 320.0491113

Codenotti Luciano e Silena  
tel. 0577/41610
cell. 338.8440322

 

Per contributi e/o versamenti di adesione:
Banca MPS – Filiale di Siena
Iban  IT 67 J 01030 14200 000011740061                           
intestato a “Ass. Insieme tra Famiglie”


Come raggiungere la struttura

Da Siena
Prendere SS223/E78 in direzione Grosseto. Dopo circa 30 Km. uscire in direzione Iesa. Continuare per circa 5 Km. E girare a sinistra per Cerbaia (m. 200)

Da Grosseto
Prendere la SS223 in direzione Siena. Dopo circa 45 Km., uscita in direzione Iesa. Continuare per circa 5 Km. E girare a sinistra per Cerbaia (200 m.)

 

 



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.