Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Servizio per la Pastorale Sociale

Area della carità

Via Montarioso, 35
53035 Monteriggioni (Siena)

E-mail: sociale@arcidiocesi.siena.it

Responsabile
Sig. Piero MORINI

Assistente Ecclesiastico
Mons. Giovanni SOLDANI

Il Servizio della Pastorale sociale e del lavoro (UDPSL) ha come principale obiettivo la diffusione della Dottrina sociale della Chiesa, con attenzione particolare alle concrete esigenze dell’ambiente socio-culturale della nostra Diocesi, ricercando una costruttiva collaborazione con esso per la promozione della persona e del bene comune. I settori pastorali di competenza dell’Ufficio si occupano dei problemi sociali (economia e politica), del lavoro, della giustizia e della pace, della custodia del creato.

Il Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro svolge i seguenti compiti:

  • Curare gli ambiti pastorali di propria competenza in sintonia con gli orientamenti pastorali del Vescovo.
  • Favorire lo studio e l’approfondimento dei problemi pastorali inerenti la vita sociale e il mondo del lavoro, con particolare cura nell’approfondimento i temi di maggior rilievo e urgenza del territorio diocesano
  • Sostenere attività attinenti la promozione umana, con specifica attenzione pastorale ai vari settori produttivi e imprenditoriali (agricola, industriale, artigianale, commerciale, dei servizi), sindacali e del Terzo Settore
  • Valorizzare i soggetti operanti nel proprio settore, gli operatori di pastorale sociale e del lavoro, favorendo intese e sinergie, e promuovendone la formazione
  • Curare la preparazione e lo svolgimento di convegni, seminari, corsi di formazione, master, summer school, dibattiti, tavole rotonde, conferenze
  • Favorire la sensibilizzazione delle comunità cristiane a recepire i valori e i problemi della società attuale con particolare attenzione ai lavoratori, ai rapporti collettivi che caratterizzano il mondo del lavoro e la società contemporanea
  • Contribuire alla predisposizione di iniziative specifiche, orientate a promuovere una presenza di Chiesa nel mondo del lavoro e del mondo del lavoro nella Chiesa e a favorire il coordinamento tra le forze operanti in diocesi
  • Curare i rapporti con le varie realtà e le strutture nelle quali si articolano il mondo del lavoro e la società civile, promuovendo e/o partecipando attivamente a consulte ed assemblee. Nello specifico gli ambiti pastorali di competenza dell’Ufficio sono: problemi sociali (economia e politica), lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato.
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.