Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

La festa Patronale della Venerabile Compagnia Laicale di Santa Maria in Portico in Fontegiusta

Domenica 9 settembre la Venerabile Compagnia Laicale di Santa Maria in Portico in Fontegiusta ha celebrato la sua festa patronale.
Nella splendida chiesa di Fontegiusta, il cui altare è stata recentemente restaurato, alle ore 11 è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da padre Dino Arciero, Correttore della Compagnia, alla presenza del Priore, Flavio Collini, dei Confratelli, del Priore della Consorteria delle Compagnie Laicali, Lorenzo Baldi e di molti fedeli.
Nell’omelia il sacerdote ha sottolineato le numerose opere caritatevoli che caratterizzano l’attività della Venerabile Compagnia e le varie iniziative intraprese a favore del territorio, che le conferiscono ancora oggi un ruolo importante ed essenziale.
Rapporti di amicizia fraterna e costruttiva con la vicina Contrada Sovrana dell’Istrice permettono alle due istituzioni di operare e di crescere culturalmente e spiritualmente: un esempio di sinergia che nella nostra città è da seguire e sviluppare, all’insegna della devozione mariana, delle tradizioni religiose che da sempre connotano non solo le Compagnie Laicali, ma anche le nostre Contrade.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.